Quali sono gli effetti della luce blu sui nostri occhi?
La luce blu è riscontrabile in natura nella luce dell’alba e in quella del tramonto ma viene emessa anche da fonti artificiali come pc, tablet, smartphone, televisori, luci a led e fari delle auto.
Nonostante la luce blu emessa dalla natura sia più intensa, quella artificiale arriva ai nostri occhi come una luce diretta, poiché i dispositivi digitali sono auto-illuminanti.
Per questo motivo quando la parte “cattiva” della luce blu arriva sugli occhi da uno smartphone, può essere ancora più dannosa.
COME POSSIAMO EVITARE L’AFFATICAMENTO VISIVO?
E’ importante ricordare che una stanza buia o una illuminazione poco adeguata, richiede al nostro occhio uno sforzo maggiore. Al contrario, un ambiente ben illuminato aiuterà l’occhio a non affaticarsi.
La luce della finestra o della lampada non deve riflettersi sullo schermo perché renderebbe l’immagine meno chiara e di conseguenza più difficile da leggere.
Un’altra cattiva abitudine è quella di utilizzare i dispositivi stando a letto, e, ancora peggio, al buio. Tutti questi comportamenti , oltre ad avere cattivi effetti sulla nostra postura, potrebbero peggiorare il nostro riposo.
QUALI SONO GLI EFFETTI DELLA LUCE BLU SULLA NOSTRA VISTA?
Chi utilizza dispositivi digitali, passa circa quattro o cinque ore della giornata legato ad uno o più devices.
Solitamente gli effetti immediati di una prolungata esposizione alla luce blu si fanno sentire attraverso alcuni sintomi come il bruciore, la secchezza oculare, l’arrossamento e una sensazione di affaticamento e stanchezza.
La sovraesposizione a luce blu può provocare anche danni più seri a livello oculare come la degenerazione maculare senile, la cataratta, l’occhio secco, l’invecchiamento dei tessuti oculari.
La cura degli occhi parte soprattutto dalla prevenzione.
Oggi anche i più giovani si approcciano presto al mondo della tecnologia. Ecco perché per bambini e adolescenti scegliere una soluzione che protegga i loro occhi è ancora più importante.
LENTI PROTEZIONE LUCE BLU: QUALI SCEGLIERE?
Se non possiamo rinunciare all’utilizzo dei dispositivi, è importante proteggere i nostri occhi il più possibile utilizzando lenti anti luce blu, le soluzioni disponibili sono ormai diverse con livelli di protezione crescenti a seconda delle necessità.
Esiste uno speciale materiale chiamato Bluvex 420 disponibile su una ampia gamma di lenti sia monofocali che progressive che blocca la luce blu e i raggi UV fino a 420 nanometri.
Contattaci per avere ulteriori informazioni.